Configurazione del fuso orario

È possibile configurare il fuso orario selezionando graficamente la posizione fisica del vostro computer, oppure la differenza di fuso rispetto all'ora universale (Universal Coordinated Time, oppure UTC).

Figura 4-11. Configurazione del fuso orario

Si osservino i due menu presenti nella parte superiore dello schermo (vedere Figura 4-11). Con il primo si può configurare la posizione geografica del computer. Potrete anche scegliere la zona da visualizzare. Scegliendo Visualizza, appariranno le seguenti opzioni: Mondo, Nord America, Sud America, India, Europa, Africa e Asia.

Dalla mappa interattiva potrete inoltre selezionare una città specifica, contrassegnata dai punti gialli; apparirà una X rossa indicando la scelta selezionata. Il fuso orario può anche essere selezionato dall'elenco presente nella parte inferiore dello schermo.

Il secondo menu vi offre la possibilità di utilizzare un offset UTC specifico. UTC presenta una lista di offset da cui scegliere e un'opzione per selezionare l'ora legale.

Per entrambi i menu, esiste la possibilità di selezionare L'orologio di sistema usa UTC.

SuggerimentoSuggerimento
 

Se volete cambiare la configurazione del vostro fuso orario dopo aver installato il sistema Red Hat Linux, entrate come root e utilizzate il comando /usr/sbin/timeconfig.