Installazione predefinita di Sendmail

Sebbene sia possibile scaricare il codice sorgente di Sendmail e crearsi la propria copia, molti utenti preferiscono procurarsi Sendmail tramite l'RPM da CD-ROM (al momento dell'installazione di Red Hat Linux o successivamente).

Sendmail si trova nella directory/usr/sbin.

sendmail.cf il file di configurazione di Sendmail, lungo e dettagliato, è installato nella directory /etc. Si consiglia di non modificare direttamente il file sendmail.cf per via della sua complessità e lunghezza. Invece, per cambiare la configurazione di Sendmail, modificate il file /etc/mail/sendmail.cf e usate il macroprocessore m4 per creare un nuovo /etc/sendmail.cf (dopo aver eseguito un backup dell'originale, ovviamente). Maggiori informazioni sulla configurazione di Sendmail sono contenute nella la sezione Modifiche della configurazione.

Molti file di configurazione di Sendmail sono installati in /etc/mail, tra cui:

Molti file di configurazione /etc/mail, come per esempio access, domaintable, mailertable e virtusertable, devono archiviare le proprie informazioni in file database prima che Sendmail possa utilizzare qualsiasi modifica della configurazione. Per memorizzare queste modifiche nei file database, è necessario eseguire un comando con la seguente sintassi: makemap hash /etc/mail/nome </etc/mail/nome, dove nome va sostituito con il nome del file di configurazione da convertire.

Per esempio, se desiderate che tutta la posta indirizzata a un qualsiasi account domain.com venga inviata a , è necessario aggiungere una riga al file virtusertable:

@domain.com       luca@altrodominio.com

In seguito, per aggiungere questa nuova informazione al file virtusertable.db, eseguite makemap hash /etc/mail/virtusertable < /etc/mail/virtusertable come utente root. In questo modo viene creato un nuovo file virtusertable.db che contiene la nuova configurazione.