Individuazione di file e directory

Qualche volta potrebbe accadervi di sapere che esiste un file o una directory, ma non riuscite a trovarla. Cercare file o directory può risultare molto più semplice con il comando locate.

Con locate, visualizzate tutti i file o le directory correlate che corrispondono ai criteri di ricerca inseriti. Ammettiamo di voler cercare tuti i file correlati al comando finger (si tratta di un comando che vi indica chi sta usando il vostro computer).

locate finger

Il comando locate utilizza un database per controllare i file e le directory che corrispondono alla stringa finger.

SuggerimentoUlteriori informazioni su locate
 

Per saperne di più su locate, leggete la relativa pagina man (digitando man locate al prompt della shell).

Se il database è aggiornato Il comando locate opera molto velocemente. Il database viene aggiornato in modo automatico di notte, grazie al comando cron, un piccolo comando eseguito in background, che svolge vari compiti a intervalli definiti tra cui l'aggiornamento del database locate.

SuggerimentoMaggiori informazioni su cron
 

cron è un demone che esegue dei task a intervalli definiti in background. Per leggere la pagina man di cron, digitate man cron al prompt della shell.

Se possedete più di un sistema operativo sulla vostra macchina e desiderate spostarvi da uno all'altro (chiudendo dunque Red Hat Linux) oppure se spegnete il computer alla fine della giornata, cron non ha la possibilità di aggiornare il database di slocate, usato per catalogare la posizione dei file.

Per aggiornare manualmente il database, collegatevi come root (digitando su al prompt della shell e la password di root) e poi inserite updatedb.

updatedb

Dopo pochi minuti, il database di slocate viene aggiornato.

NotaAggiornamento automatico con anacron
 

È possibile eseguire anacron per far attivare al sistema alcuni comandi in modo periodico, con una frequenza specificata in giorni. A differenza di cron, non è necessario che il computer funzioni sempre. Così può essere usato su macchine che non sono accese 24 al giorno per controllare i lavori giornalieri, settimanali e mensili.

Per maggiori informazioni, leggete le pagine man o info relative all'uso di anacron (digitando man anacron oppure info anacron nella linea di comando).