Home Page


Batch Editor v. 0.41 Beta

[Application logo]

[Aggiornato: 2 Ott. 2000]





Contratto di licenza


Introduzione

Batch Editor è una semplice applicazione multithreaded PM che permette di trovare e sostituire una serie di stringhe contenute in uno o più file.
Può essere usato sia per modificare file di testo che file binari.
Per esempio, può essere usato per modificare i riferimenti ai percorsi nei file di sistema e nei file INI delle applicazioni, in modo che queste funzionino correttamente anche se vengono spostate dal percorso orginario.
Si può perfino usare sui file di sistema, quando si sposta una installazione del sistema operativo su un disco o una partizione differente, sostituendo opportunamente tutti i riferimenti alle lettere delle partizioni.


Cosa c'è di nuovo in questa versione


Installazione

È sufficiente copiare in una qualsiasi directory i seguenti file (devono risiedere nella medesima directory): Create poi un oggetto programma (con warp 4 è sufficiente trascinare l'icona di BATCHED.EXE nella cartella desiderata) impostando:
Pagina Programma:
Percorso e nome del file:
BATCHED.EXE incluso il percorso completo in cui si trova il file
Parametri:
%*
Cartella di lavoro:
Il percorso completo in cui sono stati installati i file
Pagina Associazione:
Scrivete nel campo Nuovo nome:  *.BEP e cliccate sul bottone Aggiungere 
Pagina Icona:
Titolo:
Batch editor
Il programma non richiede alcuna modifica del file CONFIG.SYS e non scrive alcun dato in OS2.INI.


Funzioni del programma

Il programma consiste in due listbox e alcuni bottoni che vengono abilitati o disabilitati secondo necessità

[screenshot]


Controlli dei File 

Lo scopo della lista sulla sinistra, File: , è di elencare tutti i file che si vogliono modificare.
I nomi dei file possono incudere i caratteri jolly * e ?.
Per aggiungere il nome di un file alla lista si può scrivere il suo percorso completo nel campo di immissione sottostante la lista Files:  cliccando sul bottone Aggiungi , selezionare uno o più file attraverso il dialogo che appare quando si clicca sul bottone Trova... , o, ancora più facilmente, si possono trascinare uno o più file da una cartella rilasciandoli sulla lista dei file stessa.
Quando il nome di un file viene selezionato nella lista File:  il bottone Rimuovi  e la casella Ricorsivamente nelle subdirectory  vengono abilitati. Il bottone Rimuovi  cancella il nome del file selezionato dalla lista, mentre la casella Ricorsivamente nelle subdirectory  indica che l'operazione di ricerca e sostituzione verrà eseguita attraverso l'intera gerarchia delle cartelle contenute in quella correntemente selezionata, per tutti i file rispondenti al nome speficicato.
Un doppio clic sul nome di un file riproduce il nome del file stesso nel campo di immissione per permetterne la modifica.
Non appena del testo viene introdotto nel campo di immissione dei file, il bottone Aggiungi  viene reso il bottone di default, così è sufficiente premere il tasto Invio , una volta completato il nome del file, per far sì che esso venga aggiunto alla lista. In seguito il focus viene nuovamente trasferito al campo di immissione dei file in modo da permettere l'immissione di un nuovo nome. Questo accorgimento permette di introdurre una lista di file molto comodamente, usando solo la tastiera.


Controlli delle Stringhe 

Le coppie di stringhe che devono essere ricercate e sostituite sono listate nell'elenco sulla destra, Stringhe: , separate da una freccia " -> ".
I campi di immissione Aggiungi  e Sostituisci:  e il bottone Aggiungi  permettono di inserire la coppia di stringhe trova/sostituisci alla lista.
Quando il campo Sostituisci:  è vuoto, le stringhe trovate verranno semplicemente cancellate. Il bottone Rimuovi  e il doppio clic sugli elementi della lista funzionano allo stesso modo che per la lista File: .
Il bottone Rimuovi tutto  cancella tutti gli elementi della lista senza alcuna richiesta preventiva di conferma.
È molto facile creare una lista di stringhe trova/sostituisci usando solo la tastiera. È sufficiente iniziare ad immettere del testo nel campo Trova: , il bottone Aggiungi  verrà immediatamente abilitato. Non appena la stringa Trova:  è stata completata basta premere il tasto Invio  per trasferire il focus al campo Sostituisci: . Ora si può immettere la stringa sostituisci  e premere nuovamente Invio , o premere solo Invio , se la nuova stringa è vuota (cioè se si vuole cancellare la stringa trovata): la coppia di stringhe trova/sostituisci  verrà aggiunta alla lista Stringhe  e il focus tornerà nuovamente al campo Trova:  permettendo così di introdurre la coppia di stringhe successiva.
La casella Maiuscolo/minuscolo  viene abilitata non appena si seleziona un elemento della lista delle stringhe e permetterà di ricercare la stringa selezionata indipendentemente dal fatto che sia composta di caratteri maiuscoli o minuscoli.
La casella Sequenza escape , abilitata anch'essa alla selezione di un elemento della lista, indica che la stringa selezionata verrà interpretata come una sequenza di caratteri di escape.

[escape sequence screenshot]

Il carattere di escape è la barra: \ . Le sequenze di escape valide sono:

\a
allarm - segnalazione acustica (valore esadecimale: 0x07)
\b
backspace - cancellazione carattere precedente (valore esadecimale: 0x08)
\f
form feed - avanzamento pagina (valore esadecimale: 0x0c)
\n
new line - nuova riga (valore esadecimale: 0x0a)
\r
return - ritorno a capo (valore esadecimale: 0x0d)
\t
horizontal tab - carattere tabulazione orizzontale (valore esadecimale: 0x09)
\v
vertical tab - carattere tabulazione verticale (valore esadecimale: 0x0b)
\'
single quote - carattere quotazione singolo (valore esadecimale: 0x27)
\"
double quote - carattere quotazione doppio (valore esadecimale: 0x22)
\?
question mark - punto interrogativo (valore esadecimale: 0x3f)
\\
il carattere di escape stesso \ (valore esadecimale: 0x5c)
\xnn
qualsiasi carattere definito dal suo valore esadecimale


Gli altri bottoni

Compilate le due liste secondo le proprie necessità, se deve cliccare sul bottone Esegui  per avviare la procedura di ricerca e sostituzione.
Un dialogo di progresso permetterà di monitorare l'elaborazione. Il bottone Interrompi , in questo dialogo, terminerà immediatamente la procedura prima che venga completata.

Tramite il bottone Salva  è possibile salvare le liste dei file e delle stringhe, con le relative opzioni di sostituzione, in un file binario (profilo di editazione).

Il bottone Carica  carica un profilo di editazione, precedentemente salvato, nella finestra corrente.

I profili di editazione vengono salvati di default con l'estensione *.bep. Associando i file con tale estensione al programma stesso, sarà sufficiente un doppio clic sul documento per avviare Batch editor.

Notes:


Funzioni previste per le versioni future


Registrazione

Essendo una versione beta con caratteristiche limitate, questa versione è ancora completamente gratuita.
Una futura versione più completa sarà probabilmente shareware.

Home Page

Alessandro Cantatore